Itinerario giornaliero
9 Attività
Giorno 6
120 mi0.2 mi
Marsiglia colorata
Rumorosa, meridionale e vibrante, Marsiglia è il punto di riferimento per una città portuale mediterranea, come siamo abituati a immaginarle attraverso libri e film d'avventura. Il più grande porto commerciale del paese, un importante centro industriale e la seconda città più popolosa della Francia; una delle città più antiche d'Europa.
Sono ancora mercati multicolori, frutti di mare che si asciugano al sole. Ma è anche una vera e propria zuppa bollente di culture diverse, così come l'abbondanza di emigranti.
Tradotto da
49.3 mi
1 ora
09:0030 minuti
Fontaine des Neuf-Canons
Relativamente vicino al Monte Saint-Victoire, raffigurato su molti dei dipinti di Paul Cézanne, si trova Aix-en-Provence - una città preferita dagli studenti e centro commerciale, interessante non solo per i turisti.
Il nucleo storico all'interno della circonvallazione divide Kur-Mirabeau.
Il nucleo storico all'interno della circonvallazione divide Kur-Mirabeau.
Tradotto da
0.2 mi
5 min
10:001 ora
Big Bro
Sul Cours Mirabeau, sotto i platani tentacolari, ci si può rilassare sulle terrazze di diversi caffè, come il popolare "Big Bro".
Tradotto da
21.1 mi
40 min
11:4545 minuti
Notre-Dame-de-la-Garde
Dalla Provenza arriviamo a Marsiglia, che si ammira meglio dall'alto, dalla basilica neobizantina di Note-Dam de la Garde.
I greci trovarono qui un porto naturale; era un po' più lontano dell'attuale Porto Vecchio.
I greci trovarono qui un porto naturale; era un po' più lontano dell'attuale Porto Vecchio.
Tradotto da
1.1 mi
10 min
12:451 ora
cours Honoré-d'Estienne-d'Orves
Visitando Marsiglia, devi assolutamente provare la famosa zuppa di pesce bouillabaisse. Per la sua preparazione è necessario far bollire in brodo non meno di quattro tipi di pesce e cozze con zafferano.
Puoi provarla nel ristorante provenzale Les Arcenaulx, che ospita anche una libreria.
Puoi provarla nel ristorante provenzale Les Arcenaulx, che ospita anche una libreria.
Tradotto da
20.8 mi
40 min
14:301 ora
Plage de la Grande Mer
Se si va lungo la costa (anche se il paesaggio è povero e poco interessante), si arriva al piccolo porto di Cassis. Da qui le barche vanno a Kalank - alle cale che assomigliano a dei fiordi (strette, tortuose e profonde nella terra delle baie marine con rive rocciose), tra le rocce biancastre vicino al mare turchese.
Tradotto da
2.3 mi
15 min
16:201 ora 30 minuti
Destination Calanques Kayak Marseille Cassis
Kalank è una baia francese. Le calette tagliano tutta la costa tra Marsiglia e la città di Cassis. È tagliata così elegantemente che i francesi vi hanno creato un parco nazionale. Strette insenature che tagliano le coste rocciose, spiagge selvagge con mare turchese, montagne, scogliere e gole coperte di conifere sempreverdi. Tutto questo fa del parco nazionale uno dei luoghi più belli della Costa Azzurra.
La visita al parco è gratuita. Si può arrivare in autobus, in auto o in barca, ma il modo migliore è in kayak! Otterrete impressioni indimenticabili e nuove esperienze durante questa incredibile passeggiata. È meglio fare scorta di cibo in anticipo, perché non ci sarà nessun posto dove comprare i pasti sulla spiaggia selvaggia.
La visita al parco è gratuita. Si può arrivare in autobus, in auto o in barca, ma il modo migliore è in kayak! Otterrete impressioni indimenticabili e nuove esperienze durante questa incredibile passeggiata. È meglio fare scorta di cibo in anticipo, perché non ci sarà nessun posto dove comprare i pasti sulla spiaggia selvaggia.
Tradotto da
22.2 mi
40 min
18:4030 minuti
Fort Saint-Jean
Il Forte di San Giovanni si trova nella parte settentrionale del Porto Vecchio, dove i Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme (Hospitalier) vivevano dal XIII secolo.
Dopo l'attacco aragonese del 1423, il duca di Provenza Rene d'Anjou (noto anche come re Rene il Buono, 1434 - 1480) costruì una massiccia torre quadrangolare (conservata fino ad oggi) per proteggere l'ingresso del porto. Nel XVII secolo, Luigi XIV decise di proteggere Marsiglia con nuove fortificazioni - si cominciò a costruirle sul sito dei possedimenti requisiti dell'Ordine degli Ospitalieri. Nel 1664, fu costruito un faro, e qualche anno dopo, l'ingegnere del Chevalier Louis-Nicolas de Clairville costruì una fortezza per ordine del re. Dopo la morte di De Clairville, Sebastian Vauban, ingegnere e maresciallo, fu nominato capo delle fortificazioni, in cui il forte era separato dalla città da un ampio fossato pieno d'acqua.
Per molti anni, il forte di St. John è stato sede di unità militari, la Rivoluzione trasforma il forte in una prigione, e i tedeschi vi installarono un deposito di munizioni durante la seconda guerra mondiale, che fu fatto esplodere nel 1944. Dopo la liberazione della Francia, il forte ritorna all'esercito francese, e negli anni 60 diventa un monumento di storia e architettura.
Dopo l'attacco aragonese del 1423, il duca di Provenza Rene d'Anjou (noto anche come re Rene il Buono, 1434 - 1480) costruì una massiccia torre quadrangolare (conservata fino ad oggi) per proteggere l'ingresso del porto. Nel XVII secolo, Luigi XIV decise di proteggere Marsiglia con nuove fortificazioni - si cominciò a costruirle sul sito dei possedimenti requisiti dell'Ordine degli Ospitalieri. Nel 1664, fu costruito un faro, e qualche anno dopo, l'ingegnere del Chevalier Louis-Nicolas de Clairville costruì una fortezza per ordine del re. Dopo la morte di De Clairville, Sebastian Vauban, ingegnere e maresciallo, fu nominato capo delle fortificazioni, in cui il forte era separato dalla città da un ampio fossato pieno d'acqua.
Per molti anni, il forte di St. John è stato sede di unità militari, la Rivoluzione trasforma il forte in una prigione, e i tedeschi vi installarono un deposito di munizioni durante la seconda guerra mondiale, che fu fatto esplodere nel 1944. Dopo la liberazione della Francia, il forte ritorna all'esercito francese, e negli anni 60 diventa un monumento di storia e architettura.
Tradotto da
1.1 mi
10 min
19:201 ora 30 minuti
Le K
Il ristorante si trova in un vicolo della città vecchia.
La stanza è piccola, ma molto accogliente. Ci sono posti sulla strada.
Si consiglia di degustare il filetto di foie gras, capesante, tapenade.
Chiuso mercoledì e giovedì.
La stanza è piccola, ma molto accogliente. Ci sono posti sulla strada.
Si consiglia di degustare il filetto di foie gras, capesante, tapenade.
Chiuso mercoledì e giovedì.
Tradotto da
2.8 mi
20 min
22:0010 ore
Domani ti aspetta una splendida Nizza, ma per ora è tempo di riposare in albergo.
Tradotto da