Itinerari stradali su misuraItinerari stradali su misura

    Itinerario giornaliero

    15 Attività
    Anteprima della mappa

    Giorno 4

    10 mi
    0.7 mi
    15 min
    08:1545 minuti

    Caffè Tazza D'Oro

    Un'accogliente caffetteria il cui nome si traduce in russo come "Cup of Gold". Si trova nel cuore della città. A soli 50 metri dal Pantheon. All'angolo tra Piazza della Rotonda e via degli Orfani. Il caffè qui costa fino a 1,5 € e viene fornito con una pasta locale per accompagnare la fragrante bevanda.
    Tradotto da
    0.2 mi
    5 min
    09:0540 minuti

    Fontana di Trevi

    Il più grande, il più pomposo, il più popolare tra i turisti... Si tratta della Fontana di Trevi a Roma, costruita di fronte al maestoso Palazzo Poli. Progettato dal Bernini, il famoso scultore teatrale, è ora un luogo di pellegrinaggio obbligatorio per i turisti.
    Tradotto da
    0.2 mi
    5 min
    09:5040 minuti

    Colonna di Marco Aurelio

    La colonna fu costruita nel centottantesimo anno, dopo la morte dell'imperatore. Fu eretto in onore delle vittorie di Marco Aurelio sui barbari, che l'esercito dell'imperatore celebrò sulle rive del Danubio. Negli ottant'anni che separano la costruzione delle colonne, lo stile artistico è cambiato abbastanza - le scene di guerra sulla colonna di Marco Aurelio sono rappresentate molto più semplicemente e con parsimonia che sulla colonna Traiana.
    Tradotto da
    1 mi
    25 min
    10:5530 minuti

    Piazza della Repubblica

    Tutta Roma è costruita su rovine che una volta erano gli edifici più grandiosi del mondo intero. Piazza della Repubblica non fa eccezione - la piazza è stata costruita sul sito di antichi edifici. In precedenza, nel primo millennio d.C., la piazza ospitava le terme di Diocleziano, molto popolari tra i romani - un complesso di bagni freddi e caldi, palestre, una biblioteca e giardini di straordinaria bellezza. Sfortunatamente, gli edifici ebbero una vita relativamente breve - due secoli - e furono distrutti durante il declino dell'Impero Romano d'Occidente nel 500.
    Tradotto da
    1.4 mi
    30 min
    11:5545 minuti

    Villa Torlonia

    Un insieme architettonico e di parchi creato all'inizio del XIX secolo. L'edificio principale di Villa Torlonia è una struttura pomposa in stile classicista. La sua facciata è ornata da un grande portico con colonne, e le sue stanze sono piene di sculture. Il parco circostante ha interessanti strutture minori come un teatro, un'aranciera, obelischi commemorativi e una grotta moresca. La Casa dei Gufi, un padiglione del giardino, ha una forma eccentrica con molti murales che rappresentano questi uccelli. L'esterno è decorato con murature in rilievo, mentre l'interno è decorato con dipinti e maioliche. Nel parco sono stati trovati i resti di catacombe ebraiche risalenti al III e IV secolo.
    Tradotto da
    0.4 mi
    10 min
    12:5040 minuti

    Villa Paganini

    Un piccolo parco, incatenato alla villa Paganini, dove ci si può nascondere dal trambusto della città.
    Tradotto da
    0.7 mi
    15 min
    13:451 ora

    Il Gatto e L'uva

    Un piccolo e accogliente ristorante a 10 minuti di auto dal centro di Roma. Il menu principale consiste in frutti di mare.
    Tradotto da
    0.6 mi
    15 min
    15:0030 minuti

    Piazza Mincio

    Al centro della piazza si trova la Fontana della Rana, disegnata da Gino Coppede e realizzata nel 1924. La ciotola di pietra della fontana è decorata con quattro figure, ognuna delle quali tiene una conchiglia dove siedono delle rane, dalle quali sgorgano getti d'acqua. Altre otto rane siedono sulla ciotola posta più in alto. Questo è l'epicentro del quartiere residenziale dove convergono le strade più belle - via Dora, via Tanaro e via Aterno - e attorno al quale si raccolgono palazzi di stili diversi.
    Tradotto da
    1.1 mi
    25 min
    15:5535 minuti

    Villa Borghese

    C'è un posto incantevole a Roma che si chiama Villa Borghese, un parco enorme dove si può passeggiare, rilassarsi e visitare uno zoo, un ippodromo, gallerie e musei con collezioni d'arte abbastanza ampie di epoche diverse. Villa Borghese è un grande parco paesaggistico in stile inglese naturale a Roma. Le sue principali attrazioni sono la Galleria Borghese, che ha una grande collezione d'arte, tra cui molti capolavori originali; il Museo Nazionale di Villa Giulia, che ha la più grande collezione di arte etrusca; e la Galleria Nazionale d'Arte Moderna, che presenta tutti i principali movimenti artistici dal XIX secolo. È il terzo parco pubblico più grande di Roma (80 ettari o 148 acri) dopo Villa Doria Pamphili e Villa Ada.
    Tradotto da
    0.6 mi
    15 min
    16:4525 minuti

    Terrazza del Pincio

    Una vista romantica di Pincho Hill dal ponte di osservazione.
    Tradotto da
    0.5 mi
    10 min
    17:2045 minuti

    Piazza della Trinità dei Monti

    La chiesa di Trinità dei Monti fu costruita con i soldi della corona francese donati da Ludwig XII. La costruzione della chiesa durò dal 1502 al 1585. Il re francese voleva commemorare la vittoria francese a Napoli costruendo il chiostro. Durante l'occupazione napoleonica di Roma, la chiesa fu attaccata e completamente saccheggiata. All'inizio del XIX secolo iniziò il restauro della chiesa. La facciata della chiesa è in rigoroso stile classico e fu progettata dall'architetto Carlo Maderna.
    Tradotto da
    1.1 mi
    25 min
    18:3030 minuti

    Piazza Cola di Rienzo

    Via Cola di Rienzo a Roma è vicino al Vaticano e alla Basilica di San Pietro, accanto al lungotevere. Si estende da Piazza Risorgimento a Piazza della Libertà. Questa strada e l'omonima Piazza Cola di Rienzo prendono il nome dal famoso politico italiano del XIV secolo, il tribuno Cola di Rienzo, che si preoccupava del rafforzamento di Roma e del bene del suo popolo. La maggior parte degli edifici che circondano la piazza furono eretti nella prima metà del XX secolo e furono successivamente completati e ricostruiti.
    Tradotto da
    0.7 mi
    15 min
    19:1545 minuti

    Ponte Sant'Angelo

    Uno dei ponti più antichi di Roma oggi. Una caratteristica fondamentale di questo ponte ad arco, rivestito di lastre di marmo, sono le grandiose sculture di dieci angeli di pietra e due santi apostoli (Pietro e Paolo), posti uno di fronte all'altro lungo la lunghezza del ponte. Bernini intendeva che gli angeli che sorvegliano il ponte tengono in mano i simboli delle passioni, cioè sono una sorta di personificazione delle passioni terrene. Le maestose figure degli angeli, realizzate in stile barocco, che incorpora caratteristiche inconfondibili dell'antichità, furono erette dal maestro durante il regno di Papa Clemente 9.
    Tradotto da
    0.4 mi
    10 min
    20:151 ora

    Da Francesco

    Dal 1957 la trattoria Da Francesco si chiama così per il suo grande rispetto della tradizione della cucina romana. Prezzo ragionevole, cucina italiana deliziosa.
    Tradotto da
    1.4 mi
    30 min
    22:0010 ore

    Giorno 3Giorno 5
    Anteprima della mappa
    Itinerari stradali su misura

    © 2024 Swiss Touring Club