Itinerario giornaliero
5 Attività
Giorno 3
16 mi0.5 mi
Mangrovie e templi Maya
La giornata di oggi ha inizio con una visita all'antica città maya di Tulum per esplorare le rovine dei templi sulla scogliera e nuotare nello splendido mare azzurro sottostante.
È previsto un pranzo salutare in un piccolo caffè della città di Tulum (a base di piatti decisamente insoliti, da provare) prima dell'esplorazione pomeridiana in barca delle lagune e mangrovie della splendida Riserva di Sian Ka'an. Mentre, al ritorno in città, è in programma una cena all'Ocumare, dove lo chef stellato Michelin ha creato una serie di deliziosi piccoli assaggi di ispirazione messicana con ingredienti biologici di produzione locale.
È previsto un pranzo salutare in un piccolo caffè della città di Tulum (a base di piatti decisamente insoliti, da provare) prima dell'esplorazione pomeridiana in barca delle lagune e mangrovie della splendida Riserva di Sian Ka'an. Mentre, al ritorno in città, è in programma una cena all'Ocumare, dove lo chef stellato Michelin ha creato una serie di deliziosi piccoli assaggi di ispirazione messicana con ingredienti biologici di produzione locale.
7.3 mi
30 min
09:302 ore 30 minuti
Zona archeologica di Tulum
Sebbene sia molto più piccola di Chichen Itza (la città maya più famosa della regione), Tulum stravince per quanto riguarda la posizione, arroccata sulle rocce che sovrastano due splendide spiagge di sabbia bianca. Nel suo periodo di massimo splendore, tra il XIII e il XV secolo, Tulum era un porto fiorente, che dominava il commercio marittimo lungo tutta la costa dello Yucatan.
Mentre attraversate l'ingresso di questa antica città muraria, immaginate come doveva apparire all'epoca, quando gli edifici erano decorati da vivaci dipinti di colore rosso, giallo e blu. È possibile apprezzare ciò che resta di questi dipinti nelle pitture murali del Templo de las Pinturas, uno dei templi più finemente decorati della città.
Il Templo del Dios Descendente presenta un'interessante incisione raffigurante un dio discendente posta sopra la porta, una figura presente in altri templi maya della regione. Si ipotizza che tale immagine rappresenti Ah Muzencab, il dio maya delle api, a testimonianza dell'importanza economica del miele all'epoca. Durante l'equinozio di primavera, i raggi del sole risplendono attraverso il tempio, allineandosi sopra l'immagine di questo dio.
Vale inoltre la pena di visitare il Templo del Dios de Viento (ovvero il tempio che compare su qualsiasi materiale pubblicitario di Tulum), che si immagina potesse fungere da sistema di allerta in caso di uragani e come torre di avvistamento. Nel tetto del tempio è presente un foro che provoca un potente sibilo all'approssimarsi di un vento forte, avvertendo i residenti di mettersi al riparo.
Per accedere al sito è necessario acquistare un biglietto presso lo stand all'ingresso. Una volta esplorate le strutture principali della città, dirigetevi verso la scala di legno che vi condurrà giù per la scogliera fino alla spiaggia sottostante per godervi un bagno rinfrescante in queste splendide acque turchesi.
Orari di apertura: Da lunedì a domenica: 8:00 – 17:00
Mentre attraversate l'ingresso di questa antica città muraria, immaginate come doveva apparire all'epoca, quando gli edifici erano decorati da vivaci dipinti di colore rosso, giallo e blu. È possibile apprezzare ciò che resta di questi dipinti nelle pitture murali del Templo de las Pinturas, uno dei templi più finemente decorati della città.
Il Templo del Dios Descendente presenta un'interessante incisione raffigurante un dio discendente posta sopra la porta, una figura presente in altri templi maya della regione. Si ipotizza che tale immagine rappresenti Ah Muzencab, il dio maya delle api, a testimonianza dell'importanza economica del miele all'epoca. Durante l'equinozio di primavera, i raggi del sole risplendono attraverso il tempio, allineandosi sopra l'immagine di questo dio.
Vale inoltre la pena di visitare il Templo del Dios de Viento (ovvero il tempio che compare su qualsiasi materiale pubblicitario di Tulum), che si immagina potesse fungere da sistema di allerta in caso di uragani e come torre di avvistamento. Nel tetto del tempio è presente un foro che provoca un potente sibilo all'approssimarsi di un vento forte, avvertendo i residenti di mettersi al riparo.
Per accedere al sito è necessario acquistare un biglietto presso lo stand all'ingresso. Una volta esplorate le strutture principali della città, dirigetevi verso la scala di legno che vi condurrà giù per la scogliera fino alla spiaggia sottostante per godervi un bagno rinfrescante in queste splendide acque turchesi.
Orari di apertura: Da lunedì a domenica: 8:00 – 17:00
2.4 mi
15 min
12:151 ora 30 minuti
Raw Love
Questo ristorante vegetariano nel centro di Tulum offre un delizioso menu di ciotole superfood, zuppe, insalate e frullati. Se desiderate provare qualcosa di nuovo, ordinate lo "Shroom Brew", un ""latte"" ai funghi, decisamente insolito benché sorprendentemente gustoso.
Orari di apertura: Da lunedì a sabato: 9:00 – 18:00 Domenica: 8:00 – 18:00
Orari di apertura: Da lunedì a sabato: 9:00 – 18:00 Domenica: 8:00 – 18:00
6.6 mi
30 min
14:156 ore
Casa Malca
Dall'hotel sarete trasferiti a Sian Ka'an, una splendida riserva della Biosfera, una tra le più grandi aree protette del Messico, patrimonio mondiale dell'UNESCO e sito RAMSAR. Essa ingloba 400.000 ettari di terreno e 120 km di costa, comprende foreste, lagune, paludi, praterie di fanerogame, barriere coralline, dune e mangrovie. Una varietà di paesaggi che ospita il giaguaro, il puma, l'ocelotto e il tapiro, così come lamantini, coccodrilli, tartarughe e oltre 300 specie di uccelli.
Trascorrerete il pomeriggio in gita nelle lagune, a bordo di un'imbarcazione privata, alla ricerca di spatole, garzette e aironi, nonché dei più elusivi lamantini e coccodrilli della riserva. Esplorerete il labirinto di canali costeggiati da mangrovie, i quali costituivano le antiche vie commerciali dei Maya, e avrete occasione di ammirare alcuni templi in rovina lungo il percorso. Ci sarà anche il tempo di navigare lungo il fiume naturale ""Lazy"", apprezzando bellezze e suoni di questa splendida riserva naturale (saranno forniti dei giubbotti di salvataggio).
Tenete presente che quest'esperienza deve essere concordata in anticipo con l'addetto alla reception dell'hotel.
Trascorrerete il pomeriggio in gita nelle lagune, a bordo di un'imbarcazione privata, alla ricerca di spatole, garzette e aironi, nonché dei più elusivi lamantini e coccodrilli della riserva. Esplorerete il labirinto di canali costeggiati da mangrovie, i quali costituivano le antiche vie commerciali dei Maya, e avrete occasione di ammirare alcuni templi in rovina lungo il percorso. Ci sarà anche il tempo di navigare lungo il fiume naturale ""Lazy"", apprezzando bellezze e suoni di questa splendida riserva naturale (saranno forniti dei giubbotti di salvataggio).
Tenete presente che quest'esperienza deve essere concordata in anticipo con l'addetto alla reception dell'hotel.
0.3 mi
5 min
20:201 ora 30 minuti
Ocumare
Lo chef stellato Elias Silva ha ideato un menu che celebra prodotti locali e biologici e abbina i sapori del Messico traendo ispirazione da altri paesi. Oltre ad essere eccezionale, il cibo rappresenta anche una buona introduzione ad alcuni prodotti regionali insoliti come lo xoconostle (frutto del fico d'India) in salamoia, il nopal (cuscinetto carnoso del cactus Opuntia) e lo Huitlacoche (fungo commestibile delle pannocchie di mais). I piatti sono concepiti come tapas e pensati per essere condivisi.
Si tratta di un ristorante molto frequentato e si consiglia di prenotare.
Prenotate: +529841469722
Orari d'apertura: Da lunedì a domenica: 18:00 – 22:30
Si tratta di un ristorante molto frequentato e si consiglia di prenotare.
Prenotate: +529841469722
Orari d'apertura: Da lunedì a domenica: 18:00 – 22:30
0.3 mi
5 min
22:0010 ore
Casa Malca
Tornare a piedi in hotel. Godetevi una splendida serata e il ricordo di tutte le esperienze più emozionanti del vostro viaggio.
Consultate il vostro servizio di accoglienza dove potrete prenotare lezioni di kitesurf o noleggiare l'attrezzatura per domattina.
Prenotate ora
Se siete soci TCS e desiderate prenotare un hotel con il 3% di cashback, seguite le istruzioni tramite questo link.
Consultate il vostro servizio di accoglienza dove potrete prenotare lezioni di kitesurf o noleggiare l'attrezzatura per domattina.
Prenotate ora
Se siete soci TCS e desiderate prenotare un hotel con il 3% di cashback, seguite le istruzioni tramite questo link.